Visualizzazione post con etichetta Stili di vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stili di vita. Mostra tutti i post

07 gennaio 2007

CARNE DI COCCODRILLO

Carne bianca con splendida struttura leggermente granulosa che molta gente paragona alla carne di maiale e di pollo. Tuttavia, l’alligatore ha un proprio sapore unico che è facilmente valorizzato con condimenti e salse. Molte delle vostre ricette preferite per il vitello, il pollo ed il pesce possono essere preparate con successo con carne di alligatore.

L’alligatore (o il coccodrillo), solitamente, viene venduto surgelato. Se confrontato ad altre carni, come manzo, pollo e pesce, l’alligatore da allevamento è meno grasso, contiene meno calorie e più proteine. Non solo la carne di alligatore è poco grassa, ma ha inoltre pochi acidi grassi saturati e molti acidi grassi . Questa è una buona cosa, poiché gli acidi grassi saturati generalmente sono riconosciuti come causa di aumento del colesterolo nel corpo mentre gli acidi grassi monoinsaturi portano alla diminuzione del colesterolo. Questa miscela di grassi rappresenta un equilibrio corretto da un punto di vista dietetico.. a breve anche la famosa carne di Caimano peruviano. Visita la sezione ricette per scoprire interessanti chicche su questo prodotto. Dove trovarla in Italia probabilmente vi sono anche altri operatori... ma sinceramente non ne conosco. Se trovate altri importatori di carne esotica e volete aggiungerli, per cortesia mandate un post.
Grazie / Joe Minestra

02 gennaio 2007

Trend delle carni esotiche

Dalla seconda metà del 2006 in Italia abbiamo avvertito un nuovo trend gastronomico...carne esotica.. Molti di voi mi diranno "Joe, ma che se magnamo ? er cocodrilo ?" beh, anche, la nuova tendenza include : zebra, carne di alligatore, serpente a sonagli, pitone, bisonte, antillope africana, canguro.
Attualmente in Europa le aziende che importano questi prodotti si contano sulle dite di una mano, questo a causa delle forti limitazioni all'importazione.
Comunque, mangiare carni esotiche in Europa si può, il principale importatore in Italia è la TheMtm Tw, famosa per la commercializzazione di prodotti non facilmente reperibili, come Marlin, Mahi Mahi, wahoo.

Il carpaccio di coccodrillo è già approdato nei locali Italiani più fashion, come alternativa al nostrano carpaccio di carne. Il primo, molto più costoso viene solitamente servito attorno ai 18-20 euro al piatto ! ( a noi è stato servito assieme ad un ottimo bicchiere di SANCT VALENTINE.. e vi dirò che ne vale la pena!!)

I dati dicono che il settore delle carni esotiche in Italia sarà in rapido aumento sino al 2010, si aprono quindi nuove possibilità di mercato. Il mercato è affamato di novità ! Se passate da Venezia, fermatevi al Tantra Caffè per una degustazione di coccodrillo, se passate dalla Maremma fermatevi alle Versegge per una degustazione di pitone, se passate da Livorno fermatevi da Balestra per una degustazione di Zebra oppure se passate da Bologna consigliamo calorosamente uno stop al Casamatta in centro a Bologna oppure al ristorante della famosa discoteca Ruvido sempre a Bologna

Il commercio delle carni esotiche è regolamentato dal CITES che tutela gli animali in via di estinzione.Prima di acquistarle, assicuratevi che il prodotto sia a norma e che riporti il numero di stabilimento convenzionato con la comunità europea.

Se avete delle opinioni in merito alla carne esotica.. rispondete al post.

30 dicembre 2006

Ecologia

Una parola d'ordine per un pranzo più ecologico potrebbe essere: cucinare insieme con ritmi slow. Almeno per un giorno, che fretta c'è?

Lasciamo da parte i cibi ultraesotici, i precotti, i surgelati, e i prodotti da gastronomia, per lavorare con verdure fresche, e alimenti "non trattati". Qualche esempio (banale perchè non sono certo un cuoco ...) le lenticchie secche cuociono in un po' più di mezz'ora (bisogna assaggiarle, perchè la transizione al dente/stracotte è piuttosto rapida); qualcuno ha il coraggio di mangiarle senza zampone o cotechino? (Un piatto di lenticchie da solo dà già un bel po' di proteine e ferro)